Le premesse che fino ad agosto davano l’annata per eccezionale a livelli della 2019, sono state, anche se solo parzialmente, disattese per i rossi e confermate per bianchi e rosati. Un settembre a giorni piovoso ha costretto, infatti, ad una vendemmia un po’ a singhiozzo anche se le uve, grazie ad una tecnica agronomica molto
Questo lungo periodo di fermo che continua a protrarsi è per tutti psicologicamente più o meno faticoso, cerchiamo allora di alleggerirlo allietando i nostri pasti (che essendo bravi italiani sono per noi un momento importante della giornata) con i vini che preferiamo. Badia di Morrona ha preparato un’offerta molto interessante: acquistando un minimo di 40 € dei
Non solo Doctorwine premia il nostro VignaAlta 2016, ma anche anche il Gambero Rosso gli da il suo massimo riconoscimento cioè quello dei 3 bicchieri. Premio ambito che pone il nostro vino, e con esso Badia di Morrona, tra le aziende di massimo livello qualitativo in Italia. Ma ancora di più: altri due vini hanno
“Tenaciter et Constanter” è il motto della famiglia Gaslini Alberti che ben si lega al lavoro che con tenacia e costanza è stato portato avanti in questi 80 anni di proprietà di un’azienda che oggi festeggia un importante punto di arrivo, ma soprattutto un impegnativo punto di partenza 80 anni di proprietà di un’azienda
Il VignaAlta 2016 Terre di Pisa DOC di Badia di Morrona vince il “faccino” nella Guida di Doctorwine con 95/100 punti. Quest’anno più di sempre il VignaAlta 2016 Terre di Pisa vince tanti premi che ne riconoscono il livello qualitativo altissimo. Infatti, anche Daniele Cernilli, tra i più quotati degustatori al mondo, ha attribuito a questo vino
La guida ai Vini Buoni d’Italia del Touring conferma nostri vini da vitigni autoctoni al top della qualità. 4 stelle al VignaAlta 2016 che si conferma tra i migliori Sangiovese della DOC terre di Pisa, 3 stelle Al Vermentino Felciaio, al Chianti Riserva I Sodi del Paretaio e al Vin Santo. Insomma un bel gruzzolo che
La vendemmia 2019 procede, per adesso, al meglio. In Toscana a maggio l’andamento stagionale era in notevole ritardo rispetto alle medie stagionali, le piogge ininterrotte per un mese avevano bloccato lo sviluppo dei grappoli e fatto concentrare le piante sulla parte vegetativa. Da giugno ad oggi le piante hanno velocemente recuperato grazie al sole e al
Gaslini Alberti, da ottant’anni la famiglia del vino in terra pisana Pubblicato il 02 luglio 2019 | 09:42 A Badia Morrona di Terricciola, unica proprietà dal 1939 per 110 ettari di vigne, la maggior parte Sangiovese, e 40 di oliveti. Nei casali, 120 camere e un ristorante. Seicento ettari di terreno di cui 110 a vigneto,
Vinitaly: la più importante fiera del mondo per i vini italiani si tiene anche quest’anno a Verona dal 7 al 10 aprile. Abbiamo allestito uno stand bello ed accogliente per farvi assaggiare le nuove annate dei nostri vini di Badia di Morrona e Poderi dei Bricchi Astigiani. tutte quelle annate che ancora non trovate negli
BADIA DI MORRONA, I SODI DEL PARETAIO 2017 Articolo di: Fabiano Guatteri La famiglia Alberti produce vini Chianti dal 1939 e dispone di circa 110 ettari dei quali la metà sono coltivati a sangiovese. Tra i Chianti prodotti uno giovane, che si avvicina di più al vino quotidiano beverino e fresco, più che alle bottiglie da stappare nelle grandi occasioni